
Eventi Search and Views Navigation
9 Giugno 2019
Origini e approdi : mostra fotografica di Claudia Bellante e Mirko Cecchi
La mostra “Origini e approdi” prodotta da RACCONTAMI - www.raccontami.org in collaborazione la scuola media Pertini di via Boifava, Milano, nasce dal desiderio di alcune insegnanti di portare all’interno della Scuola Media Pertini il progetto “Storie illustrate di minori migranti” che RACCONTAMI ha realizzato in collaborazione con la ONG Terre des Hommes in Sicilia nel settembre 2017, per condividerlo con gli studenti e invitarli a riflettere sui temi della migrazione e sulle conseguenze che questa ha quando a lasciare i propri paesi sono…
Ulteriori informazioni »Origini e approdi : mostra fotografica di Claudia Bellante e Mirko Cecchi
> Link Evento La mostra “Origini e approdi” prodotta da RACCONTAMI - www.raccontami.org in collaborazione la scuola media Pertini di via Boifava, Milano, nasce dal desiderio di alcune insegnanti di portare all’interno della Scuola Media Pertini il progetto “Storie illustrate di minori migranti” che RACCONTAMI ha realizzato in collaborazione con la ONG Terre des Hommes in Sicilia nel settembre 2017, per condividerlo con gli studenti e invitarli a riflettere sui temi della migrazione e sulle conseguenze che questa ha quando a lasciare i…
Ulteriori informazioni »Inaugurazione della mostra “Storie illustrate di minori migranti”, di Claudia Bellante, Mirko Cecchi, Michela Nanut
Storie illustrate di minori migranti è un lavoro nato in collaborazione e con il sostegno della ONG Terre des Hommes che dal 2011, grazie al progetto Faro, lavora al porto di Pozzallo offrendo sul posto e nei centri di accoglienza di Scicli, Siracusa e Catania, assistenza psicologica e psicosociale ai minori stranieri e alle famiglie con bambini. Terre des Hommes desiderava raccontare le storie di alcuni ragazzi che negli anni hanno aiutato e per farlo hanno chiesto aiuto alla giornalista Claudia…
Ulteriori informazioni »Gran Budapest Hotel
1932. L’Europa fra le due guerre mondiali, quando ancora l'avvento della seconda pareva impossibile. Un mondo che vive i suoi momenti di leggerezza, tra festa ed avventura, una realtà che ha ancora il sapore del sogno. Dai capolavori letterari di Stefan Zweig al cinema magico di Wim Wenders. Seguirà proiezione de “Gran Budapest Hotel”, di Wim Wenders. A cura di Bruno Contardi. > Link Evento
Ulteriori informazioni »A testa alta, ma non troppo : prepararsi ad un colloquio di lavoro in modo personale, creativo, memorabil
A cura di Caterina Bignami. Non esiste la ricetta perfetta per affrontare un colloquio di lavoro, ma è possibile adottare opportuni accorgimenti per "fare la differenza" e presentarsi in modo originale ed efficace. Rifletteremo insieme su: -Come fare una buona "prima impressione" e gestire l'ansia; -Il corpo, la voce, la parola: cosa dire, come dirlo, quando dirlo; -Cosa non dire e cosa non fare: gli errori più frequenti; -I trabocchetti e la stress-interview; -Essere coerenti, autentici, persuasivi, "particolari". -Il tuo…
Ulteriori informazioni »Proiezione Prazno di Ferragosto
> Ingrandisci Locandina
Ulteriori informazioni »Lirica per tutti
> Ingrandisci Locandina
Ulteriori informazioni »Lettura in musica “c’era una volta … Edvard Grieg”
> Ingrandisci Locandina
Ulteriori informazioni »C’era una volta… Edvard Grieg : Lezione concerto
Un viaggio alla scoperta della musica fiabesca di Edvard Grieg accompagnati dai racconti affascinanti della mitologia norrena e dalle immagini dei luoghi incontaminati dove il compositore amava immergersi e ritirarsi per distillare nella sua musica tutto lo splendore e la ricchezza dell’anima norvegese. La lezione concerto è un evento culturale e formativo attraverso cui ci si propone di diffondere l’interesse per alcuni temi di rilevanza culturale attarverso un linguaggio estremamente motivante e coinvolgente quale la musica ed in particolare il…
Ulteriori informazioni »